
Scuola Biblica delle Stimmate: The Passion Project
La passione di Giuda
​
Chi è Giuda? Un traditore? Un codardo? O solo un capro espiatorio?
Senz’altro un uomo che si è trovato davanti alla rivelazione del mistero di Dio.
​
Cos’è la “passione di Giuda” allora?
Il conflitto tra la speranza umana e quella di Dio.
​
Grazie a questo “powerful drama” di Lucy Gannon, entreremo con la prospettiva dell’apostolo Giuda dentro il mistero dell’incontro con Cristo, rivivendo il suo iniziale entusiasmo, le sue domande, i suoi dubbi e anche la sua personale tragedia. Le ripercussioni sul proprio cammino di fede sono garantite, almeno per chiunque si lasci coinvolgere da questa “passione”. Nessuno di noi infatti ha la garanzia di essere migliore di Giuda.​
​
​
​
Calendario episodi:
​​
Episodio 1: “Voi mi giudicate?”
Sabato 15 marzo ore 21.00
Episodio 2: Il tempo del dubbio
Sabato 22 marzo ore 21.00
Episodio 3: Uno spreco inaccettabile
Sabato 29 marzo ore 21.00
Episodio 4: “Amico, per questo sei qui?”
Sabato 5 aprile ore 21.00
Episodio 5: Troppo tardi?
Sabato 12 aprile ore 21.00
Audiodramma a cura della Comunità delle Stimmate
Commento di p. Salvatore Maurizio Sessa (biblista)
​
Tutti conoscono il nome di Giuda Iscariota, il “traditore”, l’uomo che ha venduto Gesù per trenta denari (Mt 26,14-16; Mc 14,10-11; Lc 22,3-6) e lo ha tradito con un bacio (Lc 22,47-48; Mt 26,48-49; Mc 14,44-45), divenendo nel linguaggio comune e nell’inconscio collettivo sinonimo enigmatico e perfetto dell’idea di tradimento.
Prescelto da Gesù stesso per essere parte del gruppo ristretto dei dodici apostoli (Mt 10,1-4; Mc 3,13-19; Lc 6,12-16), testimoni privilegiati dei suoi insegnamenti e dei suoi miracoli, anche lui deve aver lasciato tutto per seguire quel giovane rabbì di Nazareth che stava risvegliando la speranza messianica in Israele (Mc 1,16-20; Lc 5,27-28).
Eppure i vangeli ci dicono che proprio Giuda ad un certo punto decise di tradire il suo Maestro, consegnandolo nelle mani dei suoi nemici (Gv 18,2-5; Mt 26,47-50; Mc 14,43-46) e quindi ad una morte atroce (Mc 15,25-37; Mt 27,26-50; Lc 23,33-46; Gv 19,16-30).
Ma chi era veramente quest’uomo? E cosa lo ha condotto a quel gesto e poi alla sua tragica fine? (Mt 27,3-5; At 1,16-20).
Non sono domande da poco, perché desideri, speranze, illusioni e delusioni, amicizie, amori, tradimenti e conflitti fanno parte della nostra vita (Is 59,11; Qo 1,9; Sal 41,10; Lc 24,41). E ciò che più temiamo è il fallimento, la sconfitta e la vergogna.
​
Affronteremo queste domande a partire dal prossimo sabato 15 marzo ore 21.00 presso la chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco, sita in Largo delle Stimmate 1, nel cuore antico di Roma, a pochi passi dall’Area Sacra di Largo di Torre Argentina.
​
Per cinque sabati (15, 22, 29 Marzo, 5, 12 Aprile, sempre alle ore 21), siete tutti invitati a rivivere in cinque distinti episodi LA PASSIONE DI GIUDA, versione italiana live di Judas, un radiodramma originale della pluripremiata scrittrice inglese Lucy Gannon, andato in onda con successo sulla BBC Radio 4.
​
La proposta di questo audiodramma davvero immersivo e di eccezionale intensità drammatica e il commento biblico-teologico (e narrativo) a margine di ogni episodio nasce nel contesto della Scuola Biblica delle Stimmate portata avanti dal biblista p. Salvatore Maurizio Sessa, con amici e collaboratori che hanno reso possibile la realizzazione di tale progetto, arricchito da una colonna sonora originale in fase di completamento.
L’ingresso è libero e i posti non si possono prenotare.
Per organizzare altri live su richiesta e per altre info scrivere a: scuolabiblicadellestimmate@gmail.com).
​
Per sostenere tale progetto live, la registrazione professionale di tutti gli episodi e la sua diffusione su piattaforme e canali specializzati, puoi fare una offerta qui:
Chiesa SS. Stimmate
Iban: IT67P0200805205000105436815
​
​
​